Eventi

Come fa bene fare del bene!

Mercoledì 14 marzo presso il Centro di Accoglienza Elio Fiorucci, amorevolmente condotto dai City Angels, abbiamo servito pasti vegan a circa 100 profughi e senza tetto.

 

Ci sono cose che ci aiutano a dare un peso diverso alle difficoltà di ogni giorno. Ci sono incontri capaci di rimettere ogni imprevisto al suo posto e a ridimensionare i nostri problemi. E poi ci sono i ragazzi del Centro di Accoglienza di via Pollini, che hanno sorrisi enormi e che ci accolgono sempre con una dolcezza incredibile.
Se poi una si presenta al Centro con le stampelle perchè saltando un muretto si è rotta una caviglia, allora oltre ai grandi sorrisi ci saranno domande discrete, volti sinceramente dispiaciuti e un milione di offerte di aiuto.
E’ ormai dal 2015 che ogni tanto offriamo la nostra cucina in questo bellissimo centro: tutto iniziò grazie all’iniziativa FuoriExpo-Veg, ideata e diretta da Giorgio Cerquetti. L’idea era quella di servire ogni sabato sera, grazie all’aiuto di diversi chef e per i 35 sabati della durata di Expo, una cena vegetariana agli ospiti di via Pollini.
In un primo momento abbiamo goduto di alcune sponsorizzazioni. Poi gli sponsor si sono ritirati e abbiamo iniziato a raccogliere gli alimenti fra i nostri contatti, lanciando appelli tramite la nostra pagina Facebook. E’ bellissimo ogni volta emozionarsi di fronte alla generosità delle persone e al desiderio di essere parte di un movimento di bene pronto a trasformarsi in un’onda grande e calda.
Una volta raccolti gli alimenti (grazie grazie grazie a Ferruccio e la sua splendida moglie, Veronica di Anima Veg, Beatrice, Luca, Anna, Daniela, Isabella, Paola, Antonella e il mio papà, sempre il primo a rispondere e sostenere le nostre cause!) Tadzio si è messo all’opera insieme a Shannaka e Fernando, colleghi che lavorano con lui da Radice Tonda (www.radicetonda.it) e che saputo della nostra cena non hanno esitato un secondo nell’offrirci il loro aiuto. Voglio ringraziarli ancora perchè sono stati strepitosi, tutti e 3!
Una volta raggiunto il Centro abbiamo trovato tante mani disposte ad aiutarci e in un battibaleno abbiamo preparato il servizio. Il menù comprendeva una godereccia focaccia semintegrale con zucca e rosmarino, fusilli integrali con porri, funghi, panna e prezzemolo, polpette di spinaci e patate e infine la torta alle pere e cioccolato. Visto l’esubero di donazioni, abbiamo avuto anche la fortuna di distribuire caramelle e cioccolatini, che sono stati veramente apprezzati! Gli ospiti hanno potuto fare il bis di tutte le pietanze <3 del resto si sa: Baciami in Cucina è come una mamma del sud: se i nostri commensali non fanno il bis ci offendiamo!

Vuoi essere il primo commentare?

Scrivi il commento