L’interesse per la Cucina Naturale, come molti di voi hanno sicuramente notato, ha fortunatamente coinvolto, nell’ultimo decennio, gran parte del mondo occidentale. La necessità di porre maggiore attenzione su ciò che mettiamo in tavola e sul modo che abbiamo di prepararlo ha creato un vero e proprio circolo virtuoso che ha visto numerose aziende, attività commerciali e startup aumentare considerevolmente il proprio grado di consapevolezza in materia di nutrizione. È il caso di:
“La Vimea Biotique Hotel”, un meraviglioso Albergo Veg del Trentino Alto Adige con cui abbiamo avuto l’onore di collaborare offrendo tutte le consulenze necessarie per la formazione del personale e per l’individuazione di punti molto importanti della Mission. In questo interessante articolo abbiamo raccontato la nostra esperienza. Oggi, invece, parliamo di Slowly Veggy: la rivista internazionale che ha pubblicato, sulla testata tedesca, una bellissima intervista a Caterina Mosca. La nostra adorata founder.
Siamo, inutile dirlo, oltremodo orgogliosi per questa pubblicazione ma, come sapete, non amiamo scorgere in questo genere di cose un qualsivoglia punto di arrivo o risultato raggiunto, bensì, una motivazione in più per andare avanti. C’è, infatti, ancora tanto da fare per cambiare il mondo a partire dai fornelli.
Vi lasciamo qualche screen dalla versione digitale del numero in questione.
A breve pubblicheremo una raccolta di nuove ricette e aggiorneremo il nostro sito con una lista completa ed esaustiva delle nostre collaborazioni (che diventano sempre più numerose).
Stay, quindi, davvero molto tuned.
Luca
Vuoi essere il primo commentare?